Ittica Newspolitica italianaRivoluzione CulturaleSocietà e Cultura

I vestiti non significano nulla, finché le persone non iniziano a usarli come bandiera

1 Mins read

Mezza Europa è in sciopero.

Prima il Regno Unito, poi la Francia e ora la Germania scendono in piazza. Le motivazioni sono tutte legate alla precarizzazione del lavoro, ai salari da schifo e alle pensioni che diventano miraggi.

In Italia invece i giornaloni padronali e la sinistra rosa chemical parlano sottovoce di tutto ciò che rischia di svegliarci dal “sogno” neoliberista. Figurarsi poi l’andare a pensare che il governo Meloni possieda una parvenza di destra sociale, tutto preso com’è a farsi dettare l’agenda Draghi dall’Europa, istruzioni sulla WWIII comprese.

Le lunghe e ripetute contestazioni in Gran Bretagna sono passate sotto traccia. Si è detto qualche cosa della Francia e vedremo per la Germania. Da noi il tema bipartisan per sviare il discorso dai dieci milioni di poveri presenti nel Paese è la maternità surrogata.

Simpatici tutti, davvero! Non sia mai che anche in Italia si scopra la potenzialità di uno sciopero che unisca i lavoratori e che superi la durata di un giorno o che non sia il classico venerdì da agganciare ad un weekend arcobaleno a Roma.

Intanto i lavoratori della GKN hanno manifestato a Firenze senza alcuna copertura mediatica. Però possono sempre sperare di affittare un utero per soddisfare il desiderio di essere genitori. Povericomelammerda, ma vuoi mettere la gioia di crescere un figlio tra cassa integrazione, quando dice bene, e la nuova “Misura di Inclusione Attiva”, ossia il RdC “rimodulato” targato Meloni?

In Italia si vive ogni giorno sul filo del paradosso.

Chi fino a ieri tuonava contro l’agenda Draghi, ora governa applicandola un po’ ad cazzum una pagina alla volta. Chi sta all’opposizione, la fa al suo stesso programma. In mezzo il paese reale, sempre più povero e sfiduciato.

Insomma, dando uno sguardo a destra e a manca, non si può fare a meno di notare, in punta di sarcasmo, come si conduca una vita felice vaneggiando di globi terracquei nella stessa misura in cui ci si cala dalla comfort zone della ZTL a tuonare sì di povertà, purché sia quella degli altri.

Siamo un paese di specchi. O, se preferite, un sogno in tailleur giacca e pantalone.

🌹🏴‍☠️🩷🖤

 

 

210 posts

About author
Esimio "signor nessuno", anarcoinsurrezionalista del tastierino, Scienze politiche all'Università, ottico optometrista per campare. Se proprio devo riconoscermi in qualcuno, scelgo De André. Ciclista da sempre, mi piacciono le strade in salita. Ci si vede in cima.
Articles
Related posts
EconomiaEuropaIttica Newspolitica italianaSocietà e Cultura

La pesca: una storia italiana

2 Mins read
Minchia! Dopo la famiglia del Mulino Bianco e la tipa della Barilla col gatto bagnato, ci tocca pure sucarci lo spot tipo…
Ittica Newspolitica italianaSocietà e Cultura

Gli italiani sono il popolo più governabile del mondo: adorano ascoltare grandi discorsi per accontentarsi di fatti piccoli

2 Mins read
Dopo la passerella tanto ruffiana quanto inutile della coppia Meloni-von der Leyen a Lampedusa e quella di doppio misto Le Pen-Girasagre sul…
elezioniEuropaIttica Newspolitica italianaRivoluzione CulturaleSocietà e Cultura

Si parte!

3 Mins read
Ieri è iniziata la campagna elettorale di Meloni e del Girasagre in vista delle elezioni europee. Di gran lunga migliore è stata…
Entra nella Ittica Community

Non perderti i contributi dei nostri autori e rimani aggiornato sulle iniziative ittiche!