Ittica NewsSocietà e Cultura

I “pavloviani”

1 Mins read

In quella che è ormai divenuta, almeno in apparenza, una contrapposizione frontale tra politica e cultura, le nuove élite fanno breccia nelle pulsioni basiche della ggente (mamma, pappa, cacca, gnagna, dux), raccogliendo voti e vincendo regolari elezioni.

Gli altri, quelli bravi e competenti, fanno sfoggio di retorica, citazioni e consecutio usate bene, ma non vanno oltre il senso di fastidio da ZTL e l’autoreferenzialità conclamata di chi ti guarda dall’alto, aspettandosi la dovuta deferenza.

Il ceto a cui appartengo, pur prendendone ogni giorno le distanze con il mio sarcasmo nichilista, è bravo a tagliare nastri, a vestirsi bene per i selfie sui social e a sorridere mostrando la chiostra di denti curati di chi ha la sanità integrativa. Tuttavia non lasciatevi fuorviare: sono i riflessi pavloviani* tipici di chi reagisce soprattutto su un piano estetico-morale alla miseria reale di chi respira la povertà ad ogni fine mese o utenza.

Questo ceto, ahimè, è anche il ceto intellettuale o sedicente tale di sinistra.  Le possibilità di sentirmi in sintonia con costoro sono le stesse che avrei di parlare ad Atreju e riscuotere applausi.

O forse meno.

🌹🏴‍☠️

*Ivan Pavlov è stato un fisiologo russo noto per aver scoperto il fenomeno del condizionamento. Nei suoi esperimenti con i cani, a uno stimolo neutro, Pavlov era riuscito ad associare una risposta fisiologica dell’animale, come la salivazione. Un esempio di condizionamento pavloviano può essere riassunto dalla seguente relazione:

Stimolo: povery -> Risposta: “signova mia”

🌹🏴‍☠️

 

 

368 posts

About author
Esimio "signor nessuno", anarcoinsurrezionalista del tastierino, Scienze politiche all'Università, ottico optometrista per campare. Se proprio devo riconoscermi in qualcuno, scelgo De André. Ciclista da sempre, mi piacciono le strade in salita. Ci si vede in cima.
Articles
Related posts
Ittica NewsRivoluzione Culturale

La giusta prospettiva

3 Mins read
Che poi Donny è un babbione di quasi ottant’anni che ha preso il posto di quell’altro che non distingueva il cesso dall’armadio….
Ittica NewsSocietà e Culturastoria

Il fascismo, anche se nazionalpopolare, resta sempre fascismo

4 Mins read
Fin dagli esordi il fascismo fu tante cose. In primis fu certamente lo strumento degli industriali e degli agrari per promuovere l’ingiusto…
Ittica NewsRivoluzione Culturale

Nuotare con gli squali

2 Mins read
In una società dominata dal profitto a tutti i costi chi cerca di fare un po’ di analisi deve ammettere che anche…
Entra nella Ittica Community

Non perderti i contributi dei nostri autori e rimani aggiornato sulle iniziative ittiche!