Dai territoriIttica NewsSocietà e Cultura

Cultura dell’accoglienza e affidamento familiare. La “mission” di Paola Ricchiardi

1 Mins read

Paola Ricchiardi è docente di Pedagogia Sperimentale presso l’Università degli Studi di Torino. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni ed articoli sui percorsi educativi che puntano al potenziamento di interessi, desideri e propositi e sullo sviluppo della capacità di portarli a termine. Si è anche occupata di attività ludica integrata al processo di apprendimento e di come il bambino accresce le sue conoscenze, acquisisce autonomamente il significato delle cose, raggiungendo la capacità di cooperare e affrontare problemi in diversi ambiti.

Paola e il marito sono genitori affidatari dal 2002. Nei 19 anni trascorsi dal primo affido hanno accolto 10 tra bambini e adolescenti di varie nazionalità. Questo è l’affido. Persone che accolgono persone, perché ogni ragazz* o bambin* ha il diritto di vivere in ambienti di amore e luoghi in cui possa costruire il proprio futuro.

In tempi quanto mai difficili per le famiglie affidatarie, non solo per la pandemia, vale la pena di condividere sul blog la storia di Paola e di progetti come quello di cui alleghiamo il link.

https://www.saledellacomunita.it/affido-culturale/

È nato il progetto di AFFIDO CULTURALE, un’iniziativa unica nel suo genere che ricalca esplicitamente le caratteristiche e le finalità dell’affido familiare.
Questo progetto si propone di combattere la povertà educativa minorile attraverso la cultura, nella convinzione che offrire esperienze culturali possa far crescere in maniera più armonica i bambini.
E lo fa appoggiandosi al concetto di solidarietà.

 

210 posts

About author
Esimio "signor nessuno", anarcoinsurrezionalista del tastierino, Scienze politiche all'Università, ottico optometrista per campare. Se proprio devo riconoscermi in qualcuno, scelgo De André. Ciclista da sempre, mi piacciono le strade in salita. Ci si vede in cima.
Articles
Related posts
EconomiaEuropaIttica Newspolitica italianaSocietà e Cultura

La pesca: una storia italiana

2 Mins read
Minchia! Dopo la famiglia del Mulino Bianco e la tipa della Barilla col gatto bagnato, ci tocca pure sucarci lo spot tipo…
Ittica Newspolitica italianaSocietà e Cultura

Gli italiani sono il popolo più governabile del mondo: adorano ascoltare grandi discorsi per accontentarsi di fatti piccoli

2 Mins read
Dopo la passerella tanto ruffiana quanto inutile della coppia Meloni-von der Leyen a Lampedusa e quella di doppio misto Le Pen-Girasagre sul…
elezioniEuropaIttica Newspolitica italianaRivoluzione CulturaleSocietà e Cultura

Si parte!

3 Mins read
Ieri è iniziata la campagna elettorale di Meloni e del Girasagre in vista delle elezioni europee. Di gran lunga migliore è stata…
Entra nella Ittica Community

Non perderti i contributi dei nostri autori e rimani aggiornato sulle iniziative ittiche!