Buona politicaDai territoriIttica NewsSocietà e Cultura

Il gioco d’azzardo: ottenere nulla da qualcosa

1 Mins read

25 sigle unite per salvaguardare la legge regionale 9/2016 sul gioco d’azzardo!
Diciamo no alla ludopatia!

Ci è sembrato giusto prendere posizione a favore di una buona legge regionale, la 9/2016, che mette alcuni paletti al gioco d’azzardo. Purtroppo questa legge, votata a suo tempo all’unanimità, vede oggi il dietrofront della Lega.

 

 

Oggi, mercoledì 14 aprile, in Piazza Castello, di fronte agli uffici della Giunta regionale, c’eravamo anche noi di AMA Associazione Mare Aperto.

Di seguito alcuni passaggi fondamentali:

📌 L’articolo 13 della Legge regionale 9/2016 sul contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico prevede un periodo di transizione per dar modo agli esercenti di adeguarsi. Questo periodo scade il 2 maggio 2021. È forse per mettere questi esercenti al riparo da sanzioni che la Lega ha fretta di modificare la norma. O c’è dell’altro? Ci si chiede però: 5 anni non sono stati sufficienti per mettersi in regola?

📌 La legge piemontese era stata votata all’unanimità. Perché dopo soli 5 anni la Lega ha cambiato idea?

📌 La legge in vigore ha dato ottimi risultati:
– sono diminuiti del 20% i pazienti con dipendenza da gioco
– sono diminuiti i volumi giocati e i volumi persi
– non c’è stato un effetto sostituzione con il gioco on line (fonte Ires)

📌 La legge piemontese non è proibizionista, ma pone semplicemente  dei limiti alla collocazione e agli orari di apertura delle sale slot e delle sale scommesse.

L’AGGIORNAMENTO SULLA BATTAGLIA GIOCO D’AZZARDO:

📌 fronte sociale: questa mattina l’assessore Tronzano ha detto alla delegazione delle associazioni presenti al presidio in piazza Castello che il punto sono gli investimenti fatti dalle imprese (più che la perdita di posti di lavoro).
Crediamo che giovi dunque fare un approfondimento sui posti di lavoro e sulla riqualificazione delle imprese.

📌 fronte politico istituzionale: è iniziato l’esame in aula. Durerà diversi giorni. Le minoranze hanno depositato 20.000 emendamenti.

Vi terremo aggiornati su questo blog.

Un ringraziamento particolare per la disponibilità al confronto sul tema a Monica Canalis, Tony Ledda e Paolo Furia.

Images by  “Donato Migliori – Cromie Agency”

208 posts

About author
Esimio "signor nessuno", anarcoinsurrezionalista del tastierino, Scienze politiche all'Università, ottico optometrista per campare. Se proprio devo riconoscermi in qualcuno, scelgo De André. Ciclista da sempre, mi piacciono le strade in salita. Ci si vede in cima.
Articles
Related posts
elezioniEuropaIttica Newspolitica italianaRivoluzione CulturaleSocietà e Cultura

Si parte!

3 Mins read
Ieri è iniziata la campagna elettorale di Meloni e del Girasagre in vista delle elezioni europee. Di gran lunga migliore è stata…
EuropaIttica Newspolitica italianaSocietà e Cultura

Legarsi a von der Leyen o fare la guerra? Le elezioni europee come le colonne d'Ercole del governo Meloni

4 Mins read
Durante la visita lampo in Ungheria Meloni ha rievocato i bei momenti in cui, con gli occhi fuori dalle orbite e quell’aria…
Ittica Newspolitica italianaSocietà e Cultura

Il decreto Caivano è una boiata pazzesca! Pura propaganda!

1 Mins read
“Magiche le elezioni, a fare promesse siamo i campioni”, canta Fabri Fibra con Colapesce e Dimartino in un brano che potrebbe essere…
Entra nella Ittica Community

Non perderti i contributi dei nostri autori e rimani aggiornato sulle iniziative ittiche!