Società e Cultura

Refugees Welcome Football Team: una squadra di calcio per l’integrazione

1 Mins read

“Lo sport unisce il mondo”. 

Uno slogan come gli altri direbbe qualcuno, una colonna portante dell’integrazione secondo i ragazzi di Refugees Welcome.

Refugees Welcome Torino, gruppo locale della più grande associazione nazionale Refugees Welcome Italia Onlus, opera dalla sua data di fondazione nel dicembre del 2016 a favore di progetti multidisciplinari per l’integrazione e l’inclusione, sociale e lavorativa, dei rifugiati su tutto il territorio torinese e più in generale piemontese. 

La variegata composizione dell’organigramma dell’associazione ha permesso, nel corso degli anni, di sviluppare un fitto network che ha come principale obiettivo promuovere il cambiamento culturale e nuovi modelli di accoglienza attraverso l’ospitalità offerta a ragazzi rifugiati dalle famiglie italiane inserite nella rete di contatti che l’associazione ha intessuto sul territorio. 

Da questo sentimento di unione che caratterizza ogni componente dell’associazione è così nata l’idea del nuovo progetto chiamato “Refugees Welcome Football Team”. L’iniziativa, promossa dai volontari Ugo Annona e Mustapha Keita, propone un’idea di aggregazione che coniughi i valori dello sport e dell’integrazione territoriale, componendo una compagine variegata e multiculturale che possa, attraverso la partecipazione attiva alla vita sportiva della zona torinese, promuovere la mission principale dell’associazione.

La squadra di calcio, formata da ragazzi migranti accolti nelle convivenze avviate da Refugees Welcome Torino, dai membri delle famiglie ospitanti e da ragazzi vicini all’associazione, si propone come progetto pilota e per questo è aperta ad instaurare collaborazioni con altre realtà associative e istituzionali del territorio, in linea con gli scopi sociali dell’associazione e del progetto stesso. 

Le attività di crowdfunding sono già avviate, nell’attesa che il blocco dettato dalle normative per il contrasto alla pandemia da Sars-COV2 vengano allentate, al fine di poter iniziare la preparazione dei ragazzi e definire i primi incontri della squadra; una realtà nascente nel contesto torinese pronta a proporsi come modello virtuoso di integrazione attraverso lo sport per ripartire dopo questi mesi difficili.

Fino al 31 dicembre è possibile donare al seguente link: https://refugees-welcome.it/in-panchina-ancora-per-poco/, per permettere all’associazione di coprire i costi di avvio e mantenimento della squadra: affitto campi di allenamento, certificato medico agonistico, abbigliamento sportivo, iscrizione a competizioni e affiliazione a società calcistiche.

Un piccolo contributo per sposare un grande progetto e dare a questi ragazzi una vita migliore.

 

Related posts
Ittica NewsSocietà e Culturastoria

Il fascismo, anche se nazionalpopolare, resta sempre fascismo

4 Mins read
Fin dagli esordi il fascismo fu tante cose. In primis fu certamente lo strumento degli industriali e degli agrari per promuovere l’ingiusto…
Ittica Newspolitica italianaSocietà e Cultura

𝗦𝗮𝗹𝗱𝗶 𝗲 𝗿𝗶𝗯𝗮𝘀𝘀𝗶!

3 Mins read
In un mondo caratterizzato dall’enorme quantità di informazioni che genera ridondanza e richiede conoscenza almeno generale dei temi e capacità di analisi,…
Ittica NewsSocietà e Cultura

🥳Il principio della fine🎉

1 Mins read
Quando faccio Capodanno in casa con gli amici, pochi attimi prima della mezzanotte, accendo la tv per il countdown. Quest’anno non l’ho…
Entra nella Ittica Community

Non perderti i contributi dei nostri autori e rimani aggiornato sulle iniziative ittiche!