Ittica NewsRivoluzione CulturaleSocietà e Cultura

L’economia circolare: socialismo o greenwashing?

1 Mins read

Cos’è l’economia circolare?

L’economia circolare nasce in contrapposizione a quella che viene definita economia lineare, vale a dire il modello di sviluppo moderno (il capitalismo) e, soprattutto, il suo risvolto consumista. L’economia lineare tende a convertire fattori produttivi in beni, consumarli e gettarli, seguendo il principio, lineare appunto, del take-make-waste.

Tuttavia molto spesso il concetto di economia circolare viene ripreso dagli attori economici e istituzionali per  farne uno strumento di greenwashing.

Cos’è il greenwashing?

Il greenwashing, detto anche green marketing, è una strategia di marketing basata sul trasmettere al pubblico l’impegno dell’azienda o del marchio nei confronti dell’ambiente. È la strategia utilizzata per entrare in contatto con un pubblico più responsabile nei confronti dell’ambiente al fine di creare ulteriore empatia e aumentare il profitto.

Il colore verde non è sempre legato a cambiamenti reali nella politica interna dell’azienda.

Si tratta di una strategia che attacca il subconscio degli acquirenti, facendo credere loro che il marchio o l’azienda siano ecologici e rispettosi dell’ambiente, quando in realtà non è necessario che lo siano.

In questo articolo per Jacobin l’amico Alessandro Maffei spiega senza supercazzole il significato dei concetti sopra descritti, mettendoli in relazione alla drammatica crisi ambientale che ci attende.

Senza ricorrere a arabeschi lessicali, roba che la capirebbe pure il Girasagre.

Buon approfondimento.

🌹🏴‍☠️

https://jacobinitalia.it/leconomia-circolare-socialismo-o-greenwashing/

 

210 posts

About author
Esimio "signor nessuno", anarcoinsurrezionalista del tastierino, Scienze politiche all'Università, ottico optometrista per campare. Se proprio devo riconoscermi in qualcuno, scelgo De André. Ciclista da sempre, mi piacciono le strade in salita. Ci si vede in cima.
Articles
Related posts
EconomiaEuropaIttica Newspolitica italianaSocietà e Cultura

La pesca: una storia italiana

2 Mins read
Minchia! Dopo la famiglia del Mulino Bianco e la tipa della Barilla col gatto bagnato, ci tocca pure sucarci lo spot tipo…
Ittica Newspolitica italianaSocietà e Cultura

Gli italiani sono il popolo più governabile del mondo: adorano ascoltare grandi discorsi per accontentarsi di fatti piccoli

2 Mins read
Dopo la passerella tanto ruffiana quanto inutile della coppia Meloni-von der Leyen a Lampedusa e quella di doppio misto Le Pen-Girasagre sul…
elezioniEuropaIttica Newspolitica italianaRivoluzione CulturaleSocietà e Cultura

Si parte!

3 Mins read
Ieri è iniziata la campagna elettorale di Meloni e del Girasagre in vista delle elezioni europee. Di gran lunga migliore è stata…
Entra nella Ittica Community

Non perderti i contributi dei nostri autori e rimani aggiornato sulle iniziative ittiche!