Ittica NewsRivoluzione CulturaleSocietà e Cultura

Il socialismo “per sottrazione”.

1 Mins read

«Alcuni scricchiolii nel sottofondo dei talk show suonano come avvisaglie del fatto che Draghi Mario ha già stufato.

Come prima di lui era accaduto a Renzi, a Monti, e altrove a Sarkozy, Hollande, Macron, i 7 o 8 premier inglesi incolori che si sono succeduti negli ultimi anni, la popolarità di questi presunti leader di cartapesta pare destinata a durare quanto un gatto sull’Aurelia.

Eletti o insediati talvolta con qualche entusiasmo, vengono poi o confermati stancamente in un mare di astensionismo e disinteresse, o dimenticati senza rimpianti.

In parte il fenomeno è dovuto allo stesso meccanismo mediatico che li insedia, e che però deve presentare in continuazione novità mirabolanti, ché altrimenti il fruitore dopo un po’ cambia canale. In parte il dato è strutturale: dalla crisi che viaggia ormai verso la piena adolescenza con questa architettura economica ed istituzionale non se ne esce.

Forse si arriverà al socialismo (o per lo meno al new deal) per consunzione: alla fine si esauriranno le comparse “presentabili” da buttare in scena e si dovrà scegliere tra personaggi da horror di serie b tipo Trump o Meloni o cambiare davvero le cose.»

Forse, per la prima volta nella storia da quando i faraoni si fecero costruire le tombe dagli schiavi per fare loro gli splendidi di fronte agli dei, si dovrà pensare di agire sulla trama invece che sulle comparse.

“Hic sunt leones”. Finché dura.

Buon Natale da AMA.

🎅🌹🏴‍☠️

(Testo “ispiratissimo” da Tommaso Nencioni)

368 posts

About author
Esimio "signor nessuno", anarcoinsurrezionalista del tastierino, Scienze politiche all'Università, ottico optometrista per campare. Se proprio devo riconoscermi in qualcuno, scelgo De André. Ciclista da sempre, mi piacciono le strade in salita. Ci si vede in cima.
Articles
Related posts
Ittica NewsRivoluzione Culturale

La giusta prospettiva

3 Mins read
Che poi Donny è un babbione di quasi ottant’anni che ha preso il posto di quell’altro che non distingueva il cesso dall’armadio….
Ittica NewsSocietà e Culturastoria

Il fascismo, anche se nazionalpopolare, resta sempre fascismo

4 Mins read
Fin dagli esordi il fascismo fu tante cose. In primis fu certamente lo strumento degli industriali e degli agrari per promuovere l’ingiusto…
Ittica NewsRivoluzione Culturale

Nuotare con gli squali

2 Mins read
In una società dominata dal profitto a tutti i costi chi cerca di fare un po’ di analisi deve ammettere che anche…
Entra nella Ittica Community

Non perderti i contributi dei nostri autori e rimani aggiornato sulle iniziative ittiche!