Ittica NewsSocietà e CulturaStorie Diverse

“L’uguaglianza, questa chimera dei plebei, esiste veramente soltanto fra i nobili” (cit.)

2 Mins read

E per chiudere su Djokovic, un’immagine evocativa.

No credit found

Ma passiamo ora a Brunetta e alla retorica del  “noi siamo per un’Italia aperta, che produce, mentre voi per chiudere”.

In Italia questo è il modo in cui si continuano a creare fratture sociali a tutto vantaggio del mantenimento di un modello.

Non c’è nessun gombloddo gente, accade tutto alla luce del sole! È lo stracollaudato “divide et impera” che serve a dissimulare l’assenza di:

– investimenti in infrastrutture (sanità, edilizia scolastica e trasporto pubblico);

– un piano di occupazione pubblica che restituisca dignità ai servizi essenziali – sì proprio quelli che misurano l’indice di progresso sociale (oh, mica socialista!) di una nazione – e a chi ogni giorno si fa il culo per garantirli.

Il nostro è un paese in cui non esiste “de facto” alcuna opposizione a Draghi, a Salvini, a Brunetta, a quell’architrave neoliberale che è il PD e a quel pezzo dei 5* ormai perfettamente integrato nel sistema.

Di contro, le scaramucce su Green Pass e obbligo vaccinale che ammorbano l’aria da mesi costituiscono la “politicizzazione delle puttanate”, come ha scritto mirabilmente Tommaso Nencioni: nient’altro che un velo acconciato in modo da coprire il volto irrimediabilmente guasto della democrazia.

Amici reali e virtuali amanti della #libbertah, vi ribadisco un piccolo segreto: la vera dittatura, in un paese culturalmente e socialmente devastato come il nostro, è l’ignoranza che traspare dalle parole, dai gesti, dalla ferocia di grugni urlanti in piazze, virtuali e non, che debordano idiozia.

Al contrario, la vera rivoluzione è cercare con umiltà, pazienza e dedizione di acquisire gli strumenti per decodificare il mare di messaggi da cui siamo bombardati al fine di distinguere le cazzate dalla “verità”, sempre ammettendo che in questi tempi di totale relativizzazione si possa arrivare a trovare due persone d’accordo su qualcosa.

Come sembrava suggerire ieri un’immagine postata da Daniele D’Antonio  su fb**, viviamo una sorta di tempo distopico in cui personaggi un tantino bolliti costituiscono una commissione  denominata Dupre (Dubbio & Precauzione). Mirabile il calembour con il noto critico d’arte Diprè e la collocazione dell’intelligencija  nel cavallo dei pantaloni che la signora nella foto va ravanando. Quando si dice la sintesi di un momento storico!

No credit found

Assomigliamo sempre di più a Paperoga, confusionari nel metodo, superficiali nelle valutazioni e nelle conclusioni, ma ci crediamo creature mitologiche come le chimere. A dire il vero, un po’ lo siamo: META leoni da tastiera e META minchioni.

Credit image Ermes Maiolica

La vita è sempre un’avventura. Peccato quell’abitudine inveterata di entrare in sala dieci minuti dopo l’inizio dello spettacolo e non capire una cippa della trama.

Credits: *Immagine in evidenza, “Chimera di Arezzo”, Museo Archeologico Nazionale di Firenze **https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10227008201341902&id=1560678693

209 posts

About author
Esimio "signor nessuno", anarcoinsurrezionalista del tastierino, Scienze politiche all'Università, ottico optometrista per campare. Se proprio devo riconoscermi in qualcuno, scelgo De André. Ciclista da sempre, mi piacciono le strade in salita. Ci si vede in cima.
Articles
Related posts
Ittica Newspolitica italianaSocietà e Cultura

Gli italiani sono il popolo più governabile del mondo: adorano ascoltare grandi discorsi per accontentarsi di fatti piccoli

2 Mins read
Dopo la passerella tanto ruffiana quanto inutile della coppia Meloni-von der Leyen a Lampedusa e quella di doppio misto Le Pen-Girasagre sul…
elezioniEuropaIttica Newspolitica italianaRivoluzione CulturaleSocietà e Cultura

Si parte!

3 Mins read
Ieri è iniziata la campagna elettorale di Meloni e del Girasagre in vista delle elezioni europee. Di gran lunga migliore è stata…
EuropaIttica Newspolitica italianaSocietà e Cultura

Legarsi a von der Leyen o fare la guerra? Le elezioni europee come le colonne d'Ercole del governo Meloni

4 Mins read
Durante la visita lampo in Ungheria Meloni ha rievocato i bei momenti in cui, con gli occhi fuori dalle orbite e quell’aria…
Entra nella Ittica Community

Non perderti i contributi dei nostri autori e rimani aggiornato sulle iniziative ittiche!